Al via gli sgravi per le assunzioni di persone con disabilità negli enti del Terzo settore e onlus. Dal 2 settembre 2024 potranno essere presentate all’Inps le domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità, voluti dal ministero per le Disabilità. Una possibilità introdotta dalla legge n.18 del 2024. La misura riconosce un contributo a favore di enti e delle onlus per ogni persona con disabilità, di età inferiore a 35 anni, assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato tra il 1° agosto 2020 e il 30 settembre 2024, per lo svolgimento di attività conformi allo statuto di questi enti.
Il contributo è di 12 mila euro una tantum per l’assunzione effettuata, e nella misura di mille euro per ogni mese, dalla data di assunzione e fino al 30 settembre 2024. Spiega Inps in un messaggio: «Nel caso di interruzione del contratto di lavoro in data anteriore al 30 settembre 2024, il contributo è erogato sino alla data di cessazione del rapporto. Per le assunzioni che saranno effettuate nel mese di settembre 2024, è erogata la parte di contributo una tantum pari a dodicimila euro nonché la quota mensile per il mese di assunzione.