Si tratta della prima guida a livello nazionale realizzata nel 1990 per conto dell'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Roma inerente i livelli di accessibilità alle persone disabili di strutture ed uffici di interesse pubblico a Roma, frutto di una ricerca condotta da persone disabili delle cooperative integrate del CO.IN. che recandosi sul posto ne hanno verificato le condizioni
Ulteriori informazioniQuesta pubblicazione in 2 volumi realizzata nel dicembre 1991: 1) Turismo, Cultura e Tempo libero (copertina Gialla); 2) Uffici Pubblici e Servizi rappresenta l'evoluzione della prima guida sulla città di Roma del 1990 e riguarda oltre 1300 luoghi e strutture di particolare interesse pubblico. Direttore della Ricerca e della pubblicazione l'indimenticato Architetto Fabrizio Vescovo che contribuì a definire i criteri per consentire al lettore di individuare con facilità la raggiungibilità della struttura, le condizioni di parcheggio con l'indicazione di quelli riservati, l'accesso all'ingresso e l'uso del bagno con la presenza di bagli riservati ai disabili. La guida conteneva inoltre una cartina del centro di Roma con indicate le ubicazioni dei parcheggi per disabili. La nuova ricerca fu condotta dalle cooperative associate al COIN
Ulteriori informazioni