Fondi privati per l'agricoltura sociale

La VIII edizione del premio "Coltiviamo agricoltura sociale" è stata lanciata da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l'Università di Roma Tor Vergata. Il premio selezionerà tre vincitori che riceveranno ciascuno 40.000 euro, oltre a tre borse di studio per il Master di Agricoltura Sociale presso l'Università di Roma Tor Vergata. Inoltre, altri 20.000 euro saranno destinati a un progetto speciale di gestione e riqualificazione del verde pubblico, al quale anche le cooperative sociali non agricole potranno partecipare. Le tre organizzazioni sono forti sostenitrici dello sviluppo delle attività agricole nel contesto sociale e hanno finora erogato oltre 900.000 euro per promuovere la solidarietà e il valore delle persone attraverso l'agricoltura sociale.In Italia, le aziende agricole che svolgono attività sociali sono cresciute del 250% in otto anni, rappresentando il 12,5% del totale delle imprese agricole. Possono partecipare al premio gli imprenditori agricoli, le cooperative sociali (anche in associazione con altri attori del terzo settore), purché sia presente come capofila un imprenditore agricolo o una cooperativa sociale che svolga attività agricole. Le Cooperative sociali non agricole che si occupano della gestione e riqualificazione del verde pubblico possono partecipare anche alla "sezione speciale" relativa ai progetti riguardanti il verde pubblico. I progetti dovranno essere presentati entro il 20 ottobre 2023 via e-mail o raccomandata AR. La giuria valuterà i progetti pervenuti e i vincitori saranno annunciati entro dicembre. Ulteriori informazioni su come candidarsi possono essere trovate sul sito www.coltiviamoagricolturasociale.it.

Coltiviamo agricoltura sociale: fino al 20 ottobre per le domande

Al via l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata.I tre vincitori possono aggiudicarsi 40.000 euro ciascuno e in più la possibilità di ottenere tre borse di studio per il Master di Agricoltura Sociale all’Università di Roma Tor Vergata.Inoltre le cooperative sociali non agricole hanno la possibilità di partecipare proponendo un progetto speciale di gesione e riqualificazione del verde pubblico: al migliore saranno destinati 20.000 euro.L’impegno è vero e concreto: negli anni sono stati erogati oltre 900.000 euro.Andrea Volterrani, coordinatore del Master a “Tor Vergata”, si dice “Molto soddisfatto delle persone che  hanno partecipato al Master con eccellenti risultati”.Tutti i progetti dovranno essere presentati tassativamente entro il 20 ottobre 2023, sia via e-mail a coltiviamoagricolturasociale@confagricoltura.it, sia con raccomandata AR a Confagricoltura – Corso Vittorio Emanuele II, 101 - 00186 ROMA.Per tutte le informazioni visitare questo link.Il comunicato