Sostegno alle Imprese Cooperative: il nuovo bando della Regione Lazio per il 2025


La Regione Lazio ha lanciato un'importante iniziativa a sostegno delle imprese cooperative con il bando "Sostegno alle Imprese Cooperative" per il 2025. Questa misura, che dispone di un budget complessivo di oltre 2 milioni di euro, mira a incentivare la digitalizzazione, l'adozione di tecnologie avanzate e la sostenibilità ambientale nel settore cooperativo.

Contributi e finalità del bando

Le imprese cooperative potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 20.000 euro per singolo progetto. Per le iniziative sviluppate in forma aggregata, come consorzi o reti d'impresa, il finanziamento può raggiungere i 30.000 euro.Il bando si propone di raggiungere diversi obiettivi strategici:

  • Potenziare l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale
  • Sostenere la nascita di nuove cooperative, con particolare attenzione a quelle con un maggior numero di dipendenti
  • Migliorare l'organizzazione delle cooperative esistenti attraverso la formazione del personale e l'inserimento di figure specializzate
  • Favorire la creazione di reti e collaborazioni tra cooperative, sia nell'ambito dell'economia circolare che per sviluppare strategie di internazionalizzazione

Per essere ammissibili, i progetti devono prevedere spese di almeno 10.000 euro e devono essere completati entro 12 mesi dalla concessione del contributo.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle Imprese Cooperative del Lazio iscritte all'Albo Nazionale delle Società Cooperative. I progetti finanziabili devono riguardare attività imprenditoriali svolte in sedi operative situate nel territorio laziale, che devono risultare attive al momento dell'erogazione del contributo .Nel caso di progetti presentati in forma aggregata (consorzi, reti di impresa o collaborazioni temporanee), tutti i partecipanti devono essere Imprese Cooperative del Lazio.Per le cooperative con sede nella provincia di Roma, è consigliato avvalersi del supporto di uno studio commercialista che possa verificare i requisiti richiesti e agevolare la presentazione della domanda.

Criteri di valutazione

Il bando prevede una procedura a sportello, con l'assegnazione dei contributi in base all'ordine di presentazione delle domande fino all'esaurimento delle risorse disponibili. I progetti saranno valutati da una Commissione secondo i seguenti criteri:

  1. Impatto del progetto: grado di innovazione, sostenibilità ambientale, benefici economici e occupazionali
  2. Allineamento con gli obiettivi del Piano per la cooperazione 2022/2024
  3. Adeguatezza delle spese previste rispetto alle attività pianificate e ai risultati attesi

Come e quando presentare domanda

Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 12:00 del 9 aprile 2025 fino alle ore 17:00 del 19 dicembre 2025 attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus. Il contributo verrà corrisposto in un'unica soluzione a saldo, previa richiesta da presentare entro 12 mesi dalla data di concessione. Per ottenere l'erogazione, le imprese dovranno caricare sulla piattaforma una relazione dettagliata sull'attuazione del progetto, con un'analisi degli obiettivi raggiunti e l'eventuale scostamento rispetto alle spese preventivate, accompagnata dalla documentazione comprovante le spese sostenute. Sull'importo erogato come contributo per le spese di esercizio verrà applicata una ritenuta d'acconto del 4%.Le cooperative interessate sono invitate a prepararsi adeguatamente per cogliere questa opportunità di crescita e innovazione offerta dalla Regione Lazio.