Il 26 gennaio 2024, le Parti firmatarie AGCI IMPRESE SOCIALI, CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’, LEGACOOP SOCIALI e FP-CGIL, FP-CISL, FISASCAT-CISL, UIL-FPL, UILTUCS hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per le imprese sociali, valevole dal 1 gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2025. L’accordo è stato sottoposto alla consultazione dei lavoratori e alla ratifica delle Associazioni Datoriali.L’accordo prevede un aumento dei minimi conglobati della retribuzione con le seguenti decorrenze, riferite al livello di inquadramento C1:
Inoltre, l’accordo introduce la XIV mensilità, pari alla metà di una retribuzione mensile, che matura nel mese di gennaio 2025 e verrà erogata in sei ratei a luglio dello stesso anno. Nel 2026, la XIV mensilità sarà pari a una retribuzione mensile intera.Di seguito, riportiamo le tabelle dei minimi conglobati per i vari livelli di inquadramento, al netto degli scatti di anzianità, delle indennità professionali e di eventuali assegni ad personam.
Livello | Febbraio 2024 | Ottobre 2024 | Ottobre 2025 |
---|---|---|---|
A1 | 1.290,00 | 1.320,00 | 1.350,00 |
A2 | 1.340,00 | 1.370,00 | 1.400,00 |
B1 | 1.390,00 | 1.420,00 | 1.450,00 |
B2 | 1.440,00 | 1.470,00 | 1.500,00 |
C1 | 1.490,00 | 1.520,00 | 1.550,00 |
C2 | 1.540,00 | 1.570,00 | 1.600,00 |
D1 | 1.590,00 | 1.620,00 | 1.650,00 |
D2 | 1.640,00 | 1.670,00 | 1.700,00 |
E1 | 1.690,00 | 1.720,00 | 1.750,00 |
E2 | 1.740,00 | 1.770,00 | 1.800,00 |
L’accordo rappresenta un importante riconoscimento del ruolo e della professionalità dei lavoratori delle imprese sociali, che operano quotidianamente a favore delle persone più fragili e bisognose. Il rinnovo del CCNL contribuisce a garantire condizioni di lavoro dignitose e adeguate al settore, valorizzando le competenze e le esperienze dei lavoratori.